Articles Archive for Year 2012
Posted in Reggio Emilia on 30 Settembre 2012
Due colpi da Finocchio A costo di essere accusato di omofobia, dico che Reggio domenica scorsa ha odiato i Finocchi. Quando quel giocatore, che non sapevo residente proprio da noi, è entrato in campo, ho avvertito un turbamento. Vuoi vedere, mi sono detto, che uno con un cognome così ci… Quando si dice: i cattivi […]
Posted in Nazionale on 25 Settembre 2012
Settimana intensa, questa, per lo sport reggiano. Iniziata con la retromarcia di Beppe Conti sullo stadio é poi proseguita con il ricevimento in Sala del tricolore della plurimedagliata olimpica Cecilia Camellini, della Tricolore Reggio, si é poi arricchita con l’omaggio al baseball nostrano vincitore della scudetto della serie A.
Posted in Nazionale on 15 Settembre 2012
Cuneo: la prima volta Ho sfogliato i poderosi volumi di “Una storia Reggiana”, il manuale granata che ogni sportivo dovrebbe tenere a casa sua, e non ho trovato traccia di Cuneo. Quello fiscale lasciamolo alla sensibilità del varesino Monti. Parlo della squadra della cittadina piemontese oggi ospite del Città del tricolore.
Posted in Reggio Emilia on 7 Settembre 2012
La situazione è questa: gli imprenditori Claudio Campani (reggiano, che è anche socio della Reggiana calcio col 10% delle azioni) e Giuseppe Conti (siciliano, ex proprietario della discoteca Koala di Ragusa e oggi imprenditore del turismo e immobiliare) hanno acquisito al 50% i crediti delle cooperative Orion e Unieco sullo stadio ex Giglio e oggi […]
Posted in Nazionale on 6 Settembre 2012
Il bravissimo giornalista Andrea Zambrano, oltretutto caro amico, forza un po’ nel titolo il senso della mia intervista, che viene invece pubblicata molto correttamente. Io non scelgo Renzi, non so neppure se sarò chiamato ad esprimermi, e poi manco mi sento un politico da rottamare. Ho l’età di Bersani, potrei essere figlio di Napolitano, sono […]
Posted in Nazionale on 5 Settembre 2012
Devo confessare che non ho mai avuto simpatia per il rottamatore. Non solo perché sarei certamente uno dei condannati alla rottamazione, ma perché quel termine mi è sempre sembrato truculento. Si vuole paragonare un dirigente politico a un’auto usata? Ma un’auto non parla, non pensa, non vive.
Posted in Nazionale on 3 Settembre 2012
Un folto pubblico ha partecipato sabato alle 18 al dibattito tra gli onorevoli Mauro Del Bue e Bobo Craxi alla festa dei socialisti reggiani che si è svolta al Parco Pertini di Cavriago. Del Bue ha sottolineato le tre sconcertanti novità emerse dalle interviste dell’ex ambasciatore americano Bartholomew e dell’ex console americano a Milano Semler. […]