Articles Archive for Year 2014
Posted in Nazionale on 2 Ottobre 2014
Noi abbiamo sempre pensato che anche in economia due più due faccia quattro. E siccome il debito viene calcolato in rapporto al Pil più abbassiamo il Pil e più alziamo il debito. Oltretutto con minore sviluppo si hanno anche minori entrate. A meno che non tagliamo e di molto le spese. Quest’ultima è la ricetta […]
Posted in Nazionale on 2 Ottobre 2014
La Francia ha spezzato il filo del 3 per cento. Con solennità e lanciando il guanto di sfida il suo governo rifiuta qualsiasi logica di compito a casa. E straccia gli accordi sia pur transitoriamente. Merkel e soci sono allibiti e preoccupati. Pensano ai paesi ai quali i compiti sono stati affidati e anche svolti […]
Posted in Nazionale on 1 Ottobre 2014
I sindacati rappresentato una parte di italiani che il lavoro ce l’hanno. O, ancor di più, quelli che l’hanno avuto e sono pensionati. Ma la vera emergenza italiana è la disoccupazione. È la più alta dall’immediato dopoguerra, quella giovanile è oltre il 42 per cento. Un dato insopportabile. Dunque la priorità dell’azione di un governo […]
Posted in Nazionale on 1 Ottobre 2014
Ho ascoltato il dibattito alla direzione del Pd. Poi qualche salotto televisivo. Mi sono fatto un’idea. E cioè che ciò che unisce i dem sia l’impossibilità di vivere divisi. L’argomento di fondo non era l’articolo 18, ma la questione Renzi. Il linguaggio, i toni, le espressioni di Bersani e D’Alema non sono da scissione. Ma […]
Posted in Nazionale on 1 Ottobre 2014
Ill. presidente del Consiglio, caro segretario del Pd, diciamo pure che la domanda è stata un po’ stupida, quella del bravissimo Fazio a proposito della preferenza del presidente del Consiglio per Craxi o Berlinguer, ma la risposta è quanto meno sconcertante. Anzi è perfino offensiva per chi ha condiviso il percorso politico del Psi di […]
Posted in Nazionale on 29 Settembre 2014
Anche la Chiesa ha scoperto la collegialità. Abbiamo due papi. Possibile che in politica ci sia un uomo solo al comando? Eppure non da oggi abbiamo anche noi elogiato il decisionismo. Che vale oro nei momenti di emergenza quando anche la dimensione del tempo assume un valore assoluto. Appoggiamo Renzi, per quel che se ne […]
Posted in Nazionale on 27 Settembre 2014
L’autogarantista è sempre in generale un moralista. Poi si rivela solo opportunista. Un tipo da evitare a vista. L’auotogarantista pensa a solo a sé ed è il peggior individualista. Se viene colpito per lui è stata una svista. È un solitario, non ci son altri, è lui l’unico che esista. Magari si atteggia pure da […]