Articles Archive for Year 2022
Posted in Nazionale on 26 Febbraio 2022
Vauro, brillante vignettista, anche stavolta riesce a farsi notare. Mentre, da sinistra a destra, tutti i partiti, pur con qualche distinguo, condannano fermamente l’aggressione di Putin all’Ucraina, lui ci mette il suo solito ideologico distinguo. E, sposando la tesi di Putin secondo il quale gli ucraini sarebbero nazisti (oggi ha aggiunto anche “drogati”) insiste a […]
Posted in Nazionale on 25 Febbraio 2022
Poiché leggo da molte parti posizioni piuttosto ambigue cerco di riepilogare quelle che per me sono osservazioni sbagliate e termini sbagliati. Comincio dalla prima osservazione. L’Ucraina non sarebbe stata invasa se la Nato, o gli Stati uniti per essa, avessero garantito che mai questo paese avrebbe fatto parte dell’Alleanza atlantica. Non é vero.
Posted in Nazionale on 25 Febbraio 2022
E’ cominciata la guerra. Una guerra di aggressione di uno stato, la Russia, a un’altro stato, l’Ucraina, resasi indipendente con un referendum popolare nel 1991. E’ una guerra, a quanto pare, all’intero paese aggredito e non circoscritto alla sola area del Donbass. Bombe, missili, colpi di mortaio si odono ovunque. Aveva ragione Biden. Tutto era […]
Posted in Nazionale on 23 Febbraio 2022
Sono rimasto sconcertato dal resoconto della dichiarazione di Vladimir Putin, trasmesso in diretta dalla televisiva sulle reti russe. Putin in buona sostanza accusa Lenin di aver superato l’accentrato potere imperiale zarista combinandolo in federazione di stati. E tracciando con approssimazione il territorio e in particolare i confini tra Russia e Ucraina.
Posted in Nazionale on 22 Febbraio 2022
Sia ben chiaro. Il diritto nazionale é stato interpretato in vario modo dalla comunità internazionale, ovvero dall’Onu (apprendiamo che stanotte si é riunito d’urgenza il Consiglio di gabinetto) e in sua latenza dagli Usa. Un punto dovrebbe però essere chiaro. Non basta la lingua a sancire il diritto all’esistenza di una nazione.
Posted in Nazionale on 21 Febbraio 2022
Si fa un gran parlare in questi giorni dell’operazione giudiziaria che si é definita Mani pulite e che a febbraio compie trent’anni. Dal nome si doveva capir subito che si trattava di una campagna politica. Non solo perché, come sottolineò subito Luciano Cafagna nel suo libro “La grande slavina”, “quando emerge una questione morale é perché […]
Posted in Nazionale on 17 Febbraio 2022
Dunque la Corte, presieduta da Giuliano Amato, ha dato il via libera a cinque referendum sulla giustizia su sei. Cassato solo quello relativo alla responsabilità diretta del magistrato. Non sono passati invece quelli relativi all’eutanasia perché il quesito sarebbe stato in realtà scritto in modo da autorizzare il suicidio assistito in qualsiasi condizione si trovi […]