Articles Archive for Year 2022
Posted in Nazionale on 15 Febbraio 2022
Evidentemente la decisione di lasciare la parola al Parlamento e di non chiedere la fiducia sulla legge Cartabia esprime una consapevolezza. E cioè che la compagine governativa, nella quale convivono tendenze liberali e anti liberali, non può approvare una riforma della giustizia sui punti cardini oggetto di referendum.
Posted in Nazionale, Reggio Emilia on 13 Febbraio 2022
Faccio ricorso alla mia memoria. Per assistere all’Otello con Placido Domingo del 1992 ci fu ressa ai botteghini dopo un battage sui giornali durato settimane. Smasmodica fu l’attesa per Katia Riccciarelli in Maria Stuarda di Donizetti del 1990 che forse non rispose con una prestazione eccezionale a tanta attesa. Ovviamente ricordo, ero bambino, il debutto […]
Posted in Nazionale on 10 Febbraio 2022
Prima fotografiamo chi siamo. Siamo una piccola comunità storico-identitaria. Una comunità che intende ad un tempo contribuire a non cancellare una storia e a proiettare un’identità nel presente e nel futuro. Duplice, anzi triplice, compito proibitivo. Siamo sinceri, il compito si é fatto progressivamente più arduo perché non siamo riusciti a coinvolgere nel nostro percorso […]
Posted in Nazionale on 10 Febbraio 2022
Stupisce che Carlo Calenda, in una dichiarazione che non nasconde i meriti politici del vecchio Psi, se ne esca con una frase così lapidaria: “Per quanto mi riguarda la storia della leadership del Psi é un monito sugli effetti della hibris e sulla mancanza di etica”. Ho già avuto modo di ripetere che i socialisti […]
Posted in Nazionale on 7 Febbraio 2022
Ritorna anche in Italia di moda il socialismo. Se Saviano definisce papa Francesco l’ultimo socialista e il pontefice, svestendosi della sua santa ufficialità, accetta di farsi intervistare da Fabio Fazio in tv, vuol proprio dire che i tempi sono cambiati. Molta acqua é passata sotto i ponti del Tevere, che oggi si chiamano Matteotti e Nenni, […]
Posted in Nazionale on 7 Febbraio 2022
Mattarella l’ha detto chiaro. E’ tempo di una riforma della giustizia puntando il dito sulla perdita di credibilità della magistratura italiana, coi suoi dissidi e le sue convulsioni partitiche. Ha chiesto anche una riforma del Csm che non può essere suddiviso in correnti. Bene
Posted in Nazionale on 2 Febbraio 2022
La lezione di un Parlamento che non riesce per la seconda volta a eleggere un presidente della Repubblica va messa in relazione con la più alta percentuale di astensioni elettorali della storia repubblicana, che alle recenti comunali superavano il 50% degli aventi diritto al voto. E questi due dati vanno rapportati a due fatti politici: […]