- L'Occhio Del Bue - http://www.locchiodelbue.it -

C’é differenza tra Gaza e Ucraina?

Ho letto, generalmente sui post, una tesi che, attenuando le stragi di Bucha e Sumy, chiama in causa quelle di Gaza. Strano però che quando si parla dei bombardamenti su Gaza non si tiri fuori, per attenuarne la portata tragica, quelli sull’Ucraina. Ma andiamo per gradi. O per ragionamenti logici e successivi. Da cosa sono state originate queste due tragedie di carattere umanitario che hanno rubato la vita e decine di migliaia di persone e anche a bambini? La prima, quella di Israele, é stata originata dall’attacco dei terroristi di Hamas che sono entrati in questo stato massacrando uomini, donne e bambini ebrei. L’origine dell’altra é un attacco proditorio di una nazione, la Russia, ad un’altra nazione, l’Ucraina, indipendente e sovrana a partire dal 1991. Dunque la guerra di Israele, per quanto cruenta e inaccettabile, é stata una guerra di reazione, quella russa, contro la nazione e il popolo ucraino, una guerra d’invasione. Di più. Gli aerei israeliani colpiscono obiettivi militari, solo che questi ultimi sono volutamente nascosti in scuole, ospedali, edifici pubblici perché, come riferito da uno dei capi di Hamas Ismail Hannyei, “Il sangue delle donne, dei bambini e degli anziani… siamo noi che abbiamo bisogno di questo sangue per risvegliare lo spirito rivoluzionario dentro di noi, per spingerci avanti.” Chi si oppone ad Hamas viene liquidato e i fondi della comunità internazionale sono in larga parte stati usati per costruire una città sotterranea che non deve servire come rifugio per la popolazione, ma come nascondiglio per i capi dell’organizzazione terroristica e come ponte di attacco ad Israele. Israele é però responsabile di aver continuato per mesi ad attaccare Gaza riducendola ad una Berlino anni quaranta in un eccesso di reazione che anche ai suoi amici é apparsa sproporzionata. Anche, allora per sconfiggere il nazismo, i bombardamenti anglo americani rasero al suolo Amburgo, Dresda e altre città tedesche compresa la capitale. Ma fecero di più. Per fermare i giapponesi gli americani sganciarono due bombe atomiche su Nagasaki e Hiroshima facendo stragi e recando conseguenze mortali a un’intera generazione. Anche questi atti sono drammatici e dal punto di vista umanitario da condannare. Lo sono stati? Non credo. Erano atti di guerra? E cos’é mai questo massacro continuo di ebrei e di palestinesi che insanguina il Medio Oriente dal 1947? Ma il governo di Netanyahu come quello di Putin hanno una responsabilità politica comune. Come Putin nega che l’Ucraina possa essere una nazione autonoma, anche Netanyahu nega che i palestinesi possano avere uno stato. Anzi il presidente israeliano, contrariamente a chi lo ha preceduto e stravolgendo gli accordi di Oslo, si é dichiarato contrario alla politica dei due popoli-due stati. D’altronde fino a che non si risolverà il tema della Cisgiordania ove continuano a incrementarsi gli insediamenti israeliani e fino a che non si stabilirà che Gaza é territorio palestinese magari governato dall’autorità palestinese e non dai terroristi (Sharom fece sloggiare con la forza i coloni israeliani da questo territorio) il processo di pace segnerà il passo. Chiunque tenti di sovrapporre Israele alla Russia per giustificare Putin, chiunque voglia tirare in ballo Gaza per non condannare Sumy, chiunque intenda collegare le due guerre con un filo generico di responsabilità, rischia di non comprendere differenze e analogie dei due conflitti. E di assolvere Putin condannando Netanyahu e viceversa.