Home » Nazionale

Non rassegnarsi al bipolarismo

19 Settembre 2024 125 views No CommentStampa questo articolo Stampa questo articolo

Dopo Costa anche la Gelmini e la Carfagna hanno salutato Calenda. Così come Marattin ha dato l’addio a Renzi. E non solo i soli. Il problema sventagliato da tutti costoro é che sia Renzi che Calenda si appresterebbero ad aderire al cosiddetto campo largo. L’hanno fatto nelle tre regioni in cui si vota: Emilia-Romagna, Umbria e Liguria. Renzi, per la verità, si é già dichiarato disponibile a far parte della coalizione comprendente i Cinque stelle e Verdi e Sinistra italiana all’insegna dello slogan da teatrino di periferia: “servono voti e non veti”. E quelli per la verità hanno subito alzato un veto contro di lui, mentre Calenda, per ora, distingue le alleanze regionali da quelle nazionali e per bocca di Rosato insiste nella necessità di creare un centro riformista non alleato con nessuno dei due poli. La politica italiana é spesso involuta e contraddittoria. Se Calenda non ha intenzione di aderire al campo largo perché Costa, Gelmini e Carfagna lasciano Azione? Più giustificata é la scelta di Marattin visto che Renzi quella scelta ha compiuto. Si badi bene. I due partiti non scelgono sulla base di mandati congressuali, come i rimpianti partiti di una volta, ma sull’onda degli umori dei loro leader. Dopo le elezioni europee entrambi i comandanti avevano manifestato la disponibilità a farsi da parte e a celebrare regolari congressi. Passata l’estate e sulla scia delle feste di partito e coi primi freddi di un settembre quanto mai rigido, tali intenzioni paiono decisamente sfumate. Il fatto però é che, a parte la mancata contendibilità dei leader, come chiedevano in una lettera appello Costa e Marattin, al momento i tre fuoriusciti da Azione ritengono che forse, che in futuro, che alle prossime politiche, anche Calenda cederà alla logica del bipolarismo. E per contestarlo invece di sfidarlo sul terzo polo aderiscono essi stessi a uno dei due poli. Si tratta di una scelta poco comprensibile. Forse perché, come rilevano in tanti, il terzo polo é morto. Il funerale di un polo alternativo agli altri due é sempre stato celebrato e poi regolarmente smentito dai risultati elettorali che hanno sempre rivelato esattamente il contrario. Nel 1994 non c’era spazio, era l’epoca dell’avvio del maggioritario e del bipolarismo, ma il Patto Segni che comprendeva Il Ppi, Giuliano Amato e Giorgio La Malfa ottenne il 18% (poi é vero la logica ferrea del Mattarellum, con i 3/4 di collegi uninominali, lo penalizzò). Fuori dal bipolarismo si collocò poi la Lega nel 1996 e sfiorò il 10% presentandosi solo al Nord (il suo più grande successo), nel 2001 i partiti non coalizzati (Rifondazione, Lista Bonino, Democrazia europea e Italia dei valori) conquistarono, sommando insieme i risultati di ciascuno, oltre il 13%, nel 2006 si coalizzarono tutti (si votò col Porcellum con premio di maggioranza per la prima coalizione), ma non vinse nessuno e Prodi fu costretto, per la disomogeneità della sua risicata maggioranza che andava da Mastella a Bertinotti, a dimettersi dopo soli due anni, nel 2008 diverse liste si presentarono contro il bipolarismo (l’Udc di Casini, la Sinistra Arcobaleno, il Psi, la Destra fiamma tricolore) e sia pur in modo disomogeneo (Casini conquistò da solo il 5,8%) i voti di quelle liste ammontarono a una percentuale di circa il 12%. I Cinque stelle hanno poi decisamente spezzato il bipolarismo. Nel 2013, col Rosatellum, l’aggressivo sarcasmo di Grillo portò i due poli al minimo storico, conquistando il 25%, a cui deve aggiungersi il 10% di Monti nonché le percentuali minori di altri. Dunque i due poli tradizionali sommati insieme non raggiunsero il 60%. I governi furono di unità nazionale, di centro-sinistra col Nuovo centro-destra presieduto da Letta, poi da Renzi e infine da Gentiloni. Ancor peggio le elezioni del 2018 con lo sfondamento dei Cinque stelle a quasi il 33%, primo partito italiano, percentuale equivalente a quello delle due coalizioni e con governi di centro-destra e di centro-sinistra e di unità nazionale con Draghi (sempre partecipati dai Cinque stelle). Ultimo giro, quello stravinto dalla Meloni nel 2023, con la lista Renzi-Calenda all’8%. E con altre liste non coalizzate la somma supera il 10%. Nonostante ciò si é celebrata la fine di un terzo polo e la vittoria di un bipolarismo che non ha quasi mai vinto e certo non é stato in grado di garantire governabilità. Andrò contro corrente ma dico che questo è il momento di contestare il bipolarismo forzato e non di sposarlo. Di dimostrare che questa é la malattia e non la medicina della politica italiana. Assuefarsi ad esso significa essere complici della decadenza dell’Italia.

Leave your response!

Add your comment below, or trackback from your own site. You can also subscribe to these comments via RSS.

Be nice. Keep it clean. Stay on topic. No spam.

You can use these tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

This is a Gravatar-enabled weblog. To get your own globally-recognized-avatar, please register at Gravatar.